
- Questo evento è passato.
ore 17.30, “Nelle retrovie del fronte” e “Alla pace per strade diverse” Accademia dei Concordi, Rovigo
28 giugno 2019 @ 17:30 - 19:30
Evento Navigation
La Fondazione Scolastica “Carlo Bocchi” ha promosso in questo anno due testi sulla prima guerra mondiale:
1) “Alla pace per strade diverse, la Grande guerra in alcune città europee gemellate”, ed. Apogeo, che raccoglie gli Atti di un convegno realizzato con le città europee gemellate con Adria (Ermont – Francia, Lampertheim – Germania, Rovigno – Croazia, Maldegem – Belgio, Swidnica – Polonia, Chieri – Italia) su come hanno vissuto e su come ricordano la Prima guerra mondiale; il testo è originale perché offre una prospettiva diversificata e complementare sulla guerra, presentata in quattro lingue: italiano, francese, tedesco e polacco;
2) “Nelle retrovie del fronte, Adria e il Delta nella Prima guerra mondiale”, che contiene gli Atti di un convegno tenuto ad Adria il 9 novembre 2018 su aspetti per lo più poco approfonditi, con la partecipazione di noti cultori di storia locale e non solo: Antonio Lodo, Luigi Contegiacomo, Enzo Bellettato, gen. Luigi Chiapperini, Paolo Rigoni, Aldo Rondina, Alessandro Ceccotto, Giuseppe Pastega, Donato Nitti (vice-presidente della Fondazione Cariparo), Luciana Passarella, Marilena Berto, Luciano Chiereghin, Giulio Moscardi, Giacomo Molon.
La presentazione di questi due testi, a cura di Antonio Lodo e Antonio Giolo, è stabilita per il 28 giugno alle ore 17.30 in Accademia dei Concordi, per dare il giusto rilievo a pubblicazioni che hanno un interesse non solo locale, ma provinciale ed europeo.
Intervengono:
Alessandra Moretti, parlamentare europeo
Cristiano Corazzari, assessore regionale alla Cultura
Ivan Dall’Ara, presidente della Provincia
Edoardo Gaffeo, sindaco di Rovigo